La strana storia dell’aeroporto di Parma

A Parma, per essere coerenti con la transizione ecologica pensano di trasformare l’aeroporto civile, in trasporto merci con l’unica certezza al momento che andiamo a distruggere territorio agricolo, biodiversità ,aumentiamo l’inquinamento atmosferico di una città al 38 posto a livello europeo, aumentiamo l’inquinamento acustico considerato che la pista é inglobata a 1,5 km dal tessuto … Leggi tutto

ADDOMESTICAMENTO In tutte le epoche la volontà degli uomini di prevalere gli uni su altri è naturale; dalla schiavitù al capitalismo due forme di potere dove con la forza ci si impone sul popolo. Il capitalismo unito al consumismo suo diretto discendente ha portato all’addomesticamento prima i popoli del nord del mondo poi quelli del … Leggi tutto

Le conseguenze dei pesticidi

Le conseguenze dei pesticidi Le lien entre la maladie de Parkinson et les pesticides officiellement reconnu (lemonde.fr) Intervista sull’agroecologia L’agroécologie, un chantier prioritaire pour l’INRA (lemonde.fr) – Entretien avec Philippe Lemanceau, qui dirige l’unité Agroécologie à l’Institut national de recherche agronomique (INRA)

Biodiversità, ricchezza dei popoli

Le specie animali e vegetali finora classificate sono circa 1 milione e 750 mila. I biologi stimano che le specie ancora da studiare siano tra i 5 milioni e i 100 milioni. Nella storia dell’evoluzione terrestre migliaia di forme di vita sono scomparse e si sono estinte: le cause dell’estinzione sono tanto naturali quanto, nell’ultimo … Leggi tutto