News

Allevamenti intensivi e produzione industriale di carne: che fare?

Quali problemi per l’ambiente e la salute umana? Cosa possono fare contadini e coproduttori? Incontro di autoformazione della Rete per la Sovranità Alimentare dell’Emilia-Romagna Domenica 12 febbraio, h. 15.30-18.30 Presso “Il Buco”, via Zago 11, Bologna (sotto ponte Stalingrado) Nell’ambito della transizione ecologica, in particolare nella produzione del cibo, la questione degli allevamenti intensivi e … Leggi tutto

0 comments

La soluzione è sotto i nostri occhi. Strategie per una rivoluzione ecologista dal basso.

Potrebbe essere questo il titolo in italiano dell’ultimo libro di Peter Gelderloos “Solutions are Already Here: Strategies for Ecological Revolution from Below“. Gelderloos approfondisce tra gli altri, anche attraverso l’analisi di varie situazioni reali in giro per il mondo, il tema dell’interconnessione delle diverse lotte ed esperienze globali.Con un occhio attento alle loro (necessarie) specificità … Leggi tutto

0 comments

SemiNati – sabato 25 giugno la teatro delle Ariette

Ecco alla fine il programma per il 25 giugno a Castello di Serravalle (Valsamoggia), iniziamo alle 15 parlando di semi e case delle sementie poi alle 18,30 ci sarà lo spettacolo teatrale della compagnia Nouvelle Plague, “S.E.M.I.S. Spettacolo Europeo di Mobilitazione per l’Indipendenza dei Semi”. Chi vuole assistere allo spettacolo teatrale è meglio che prenoti al … Leggi tutto

0 comments

Solidalia, festa dell’economia solidale

Fattoria di VigheffioCollecchio (Parma)11 giugno 2022 www.solidalia.orgsolidalia@desparma.org 09:30Cerimonia di Apertura di Solidalia | Festa dell’Economia SolidaleApertura mercato dell’economia solidaleLab: Cesteria con Ettore Gastini | Fondo Strozzi (Moglia – Mn)Libreria Libri e Formiche con letture per bambini (Parma)Lab: Giochi con oggetti in legno per piccini | Cigno Verde (Parma)Mercatino del Riuso Tessile con Operazione Mato Grosso … Leggi tutto

0 comments

Biodiversifichiamoci dal campo alla tavola: benessere del pianeta e benessere delle persone

VENERDÌ 29 APRILE 2022 ORE 20.45 Sala polivalente Centro Malpensa in via Jussi 33 a San Lazzaro di Savena Incontro a più voci in stile world cafè per conoscere studi, ricerche e buone pratiche a tutela della biodiversità e di nuove modalità di produzione e consumo sostenibile. L’evento fa parte delle occasioni e manifestazioni utili … Leggi tutto

0 comments