il Grande Esodo

Il Grande Esodo è uno spazio per la comunicazione autogestita.

Per comunicazione autogestita intendiamo la possibilità, per chi si riconosce nei valori e nelle azioni fondanti del progetto, di contribuire direttamente ai contenuti del sito e di partecipare alla sua strutturazione ed evoluzione.
Questi sono i valori e le azioni fondanti:

  • la ricerca e l’adozione di modi di relazione più giusti e amorevoli tra gli esseri umani, la terra e il mondo naturale. Come può essere l’agricoltura contadina agro-ecologica di prossimità.
  • la costruzione di comunità politiche autonome, auto organizzate e orizzontali. Come possono essere gli empori solidali e le Comunità di Supporto all’Agricoltura.
  • la sperimentazione di azioni politiche che comprendano l’impegno individuale, l’azione comunitaria e anche l’intervento a livello istituzionale. Come possono essere le scelte di consumo o di trasporto sostenibile; le lotte per la creazione e la diffusione dei mercati contadini; il Forum dell’Economia Solidale dell’Emilia-Romagna e la Legge per l’Agricoltura Contadina
Il progetto Grande Esodo ha tre obiettivi principali:
  1. liberarci dalla dipendenza dai sistemi di informazione e comunicazione proprietari
  2. dare voce e rilevanza a chi si batte per i valori e le azioni fondanti suddette
  3. avvicinare tra loro chi, pur condividendo i valori e le azioni fondanti, porta avanti percorsi separati da altri anche se simili e in parte sovrapponibili.
ll Grande Esodo si autogestisce attraverso una Assemblea per lo Sviluppo del Progetto

L’ Assemblea per lo Sviluppo del Progetto è aperta a tutte le fruitrici e i fruitori del sito e lavora attraverso modalità assembleari finalizzate alla condivisione integrale del potere.

Nell’ambito dell’autogestione ci sono molteplici interpretazioni del progetto:
Il Grande Esodo dà priorità alla voce delle reti e delle assemblee territoriali dell’Emilia-Romagna.

Il progetto del Grande Esodo è promosso dalla “Rete per la Sovranità Alimentare dell’Emilia-Romagna”.
Sinora hanno aderito al progetto:

  • Rete per la Sovranità Alimentare dell’Emilia-Romagna
  • CRESER – coordinamento dell’economia solidale dell’Emilia-Romagna
  • Referenti Forum dell’economia solidale della regione Emilia-Romagna