Vai al contenuto
il Grande Esodo

il Grande Esodo

Spazio di comunicazione autogestito

  • Home
  • Reti e Assemblee Territoriali
    • Sovranità Alimentare
      • Richiesta di adesione alla Rete
      • Documento di Sintesi – Sovranità Alimentare
      • Documenti Fondativi
      • Eventi
    • Coordinamento Regionale Economia Solidale
  • News
  • Contributi personali
  • il Grande Esodo
  • Contatti & Collaborazioni
  • Appuntamenti delle Reti
  • Funzionamento del sito
  • Login

Reti partecipanti al progetto Grande Esodo

Questo è l’elenco aggiornato delle reti partecipanti al progetto Grande Esodo:

  • Rete Sovranità Alimentare dell’Emilia Romagna
  • CRESER – Coordinamento Regionale Economia Solidale Emilia Romagna

Reti e Assemblee territoriali

LETTERE APERTE ALLA FUTURA GIUNTA DEL COMUNE DI BOLOGNA

Posted: 12/09/2021

(premessa) Non sappiamo ancora chi governerà Bologna nel prossimo futuro, ma a chi vincerà le prossime elezioni abbiamo qualcosa da dire. Noi pensiamo che adesso, urgentemente, debba essere fatto tutto il possibile per contenere l’emergenza climatica e ambientale che abbiamo di fronte, e che sia responsabilità di tutt@, quindi anche delle amministrazioni locali, produrre cambiamenti … Leggi tutto

0 comments

La Rete Sovranità Alimentare Emilia Romagna aderisce alla Campagna per la Legge sull’Agricoltura Contadina

Posted: 25/07/2021

La Rete Sovranità Alimentare aderisce alla Campagna per la Legge nazionale sull’Agricoltura Contadina.

0 comments

Sovranità Alimentare in Emilia-Romagna.

Posted: 01/06/2021

Presentazione e discussione pubblica del progetto per la sovranità alimentare in Emilia-Romagna. SABATO 12 GIUGNO 2021 ALLE ORE 15:30 presso LABAS vicolo Bolognetti 2 Bologna. L’evento sarà in diretta su Facebook e Youtube. Spostare i cicli dell’alimentazione umana dal sistema della catena industriale e della grande distribuzione organizzata verso il sistema delle reti alimentari contadine … Leggi tutto

0 comments

L’esodo

Posted: 29/05/2021

Il sistema del capitale mondiale nella sua forma neoliberista e nelle sue varianti nazionaliste ha raggiunto un livello di complessità, di potenza e di pervasività senza precedenti nella storia. La dinamica di crescita inarrestabile del consumo delle risorse vitali, aria acqua suolo riserve minerarie e biologiche, rischia di trascinare sempre di più nel caos e … Leggi tutto

1 comment

Nasce La Rete Per La Sovranità Alimentare In Emilia Romagna

Posted: 19/05/2021

Costituita a Bologna la Rete Per La Sovranità Alimentare In Emilia Romagna, ampia coalizione di singoli, associazioni e gruppi di base per un cambio radicale nel sistema di produzione, distribuzione e consumo del cibo. Conferenza stampa per la presentazione della neonata Rete: venerdì 21 maggio ore 12:00 https://meet.jit.si/sovranitaalimentare Verranno illustrati partecipanti, finalità e metodi di … Leggi tutto

0 comments

Una Proposta di lavoro da portare al Tavolo Permanente

Posted: 10/03/2021

Il 13 di Febbraio scorso la Rete per la Sovranità alimentare ha partecipato al Forum dell’Economia solidale. In particolare, abbiamo lavorato assieme alle altre realtà che compongono il Gruppo di Lavoro Tematico Agricoltura e il GLT Garanzia Partecipata. Come GLT ci siamo trovati diverse volte negli ultimi mesi, suddivisi in due sottogruppi che costantemente si … Leggi tutto

0 comments

Dichiarazione per la vita. Europa dal basso ed EZLN

Posted: 11/02/2021

AI POPOLI DEL MONDOALLE PERSONE CHE LOTTANO IN EUROPA FRATELLI, SORELLE, COMPAGNI, COMPAGNE: Durante i mesi precedenti, abbiamo stabilito contatti tra di noi attraverso diverse forme. Siamo donne, lesbiche, gay, bisessuali, transgender, travestiti, transessuali, inter-sessuali, queer e altro, uomini, gruppi, collettivi, associazioni, organizzazioni, movimenti sociali, popoli originari, comitati di quartiere, comunità e un ampio “eccetera” … Leggi tutto

0 comments

Quando ti tirano per la giacca…

Posted: 08/02/2021

Ogni occasione è buona per diffondere e discutere i contenuti del progetto, ma senza farsi “usare” a fini elettorali. Qui sotto la proposta uscita dopo l’assemblea del 30 gennaio: La Rete ha come obiettivo la diffusione dei contenuti e l’attuazione degli interventi indicati nel Documento. La Rete è sempre disponibile al confronto sui temi del … Leggi tutto

0 comments

… ma come ci chiamiamo?

Posted: 05/02/2021

In assemblea il 30 gennaio 2021 si è parlato del nome: come ci vogliamo chiamare? Un dettaglio parecchio importante dal momento che il dialogo verso l’esterno è alla base di questo progetto sulla Sovranità Alimentare. E allora perchè non usare questo sito per raccogliere tante belle proposte e poi scegliere insieme? Qui sotto in fondo … Leggi tutto

19 comments

Categorie

  • Contributi personali (21)
  • News (15)
  • Reti (9)
    • Coordinamento Regionale Economia Solidale (1)
    • il Grande Esodo (1)
    • Sovranità Alimentare (7)
Contributi personali

La strana storia dell’aeroporto di Parma

Posted: 02/05/2022

A Parma, per essere coerenti con la transizione ecologica pensano di trasformare l’aeroporto civile, in trasporto merci con l’unica certezza al momento che andiamo a distruggere territorio agricolo, biodiversità ,aumentiamo l’inquinamento atmosferico di una città al 38 posto a livello europeo, aumentiamo l’inquinamento acustico considerato che la pista é inglobata a 1,5 km dal tessuto … Leggi tutto

0 comments

Posted: 16/11/2021

ADDOMESTICAMENTO In tutte le epoche la volontà degli uomini di prevalere gli uni su altri è naturale; dalla schiavitù al capitalismo due forme di potere dove con la forza ci si impone sul popolo. Il capitalismo unito al consumismo suo diretto discendente ha portato all’addomesticamento prima i popoli del nord del mondo poi quelli del … Leggi tutto

0 comments

Le risposte dei candidati alle elezioni comunali di Bologna 2021

Posted: 20/09/2021

Ecco le risposte dei candidati alle elezioni comunali di Bologna 2021 pervenute tramite social media sino al 20 settembre Fausto Tomei – candidato di Coalizione Civica SOSTENERE I MERCATI CONTADINI CampiAperti – Associazione per la Sovranità Alimentare insieme a Camilla, Arvaia e le altre realtà legate alle reti alimentari contadine chiedono che i candidati alle … Leggi tutto

0 comments

Con Carlo Giuliani nel cuore

Posted: 20/07/2021

20 anni fa, con i Contadini biologici della valle del Samoggia, sono stato a Genova. Lì ho smesso di essere giovane. Cioè, ho smesso di pensare che una rivoluzione sarebbe stato possibile farla a spinta, ridendo. Il potere ci ha mostrato molto chiaramente che no, che di li non si passa. Che ci ammazzano di … Leggi tutto

1 comment

Gravi danni alle colture di Arvaia a seguito di azione violenta di ALF

Posted: 27/06/2021

Mi chiedo come si possa essere animalisti e sprecare tanta acqua. Mi chiedo come si possa essere animalisti e produrre quintali di plastica da buttare tagliando coperture che diventano inutilizzabili. Mi chiedo come si possa essere animalisti attivisti e non incoraggiare lo sforzo di una cooperativa agricola verso la coesistenza con la fauna selvatica. Mi … Leggi tutto

0 comments

CANNABIS CONTADINA – proposta per legalizzazione della cannabis e per il sostegno alle produzioni contadine agroecologiche italiane.

Posted: 16/06/2021

Da tempo le piccole aziende agricole sono sofferenti e stanno morendo a un ritmo vertiginoso, schiacciate dalla competizione internazionale della produzione del cibo che diventa, anno dopo anno, sempre più aggressiva e pervasiva, e dal sistema della grande distribuzione organizzata che strozza i piccoli produttori. Noi pensiamo che la conservazione delle piccole aziende agricole sia … Leggi tutto

0 comments

Sosteniamo la petizione di Aria Pesa

Posted: 15/06/2021

Appello per un monitoraggio dell’aria e indagine epidemiologica sul Passante di Bologna La petizione si firma qui http://chng.it/4vgL5bQdnC Come previsto nel Piano Nazionale di Prevenzione, la salute delle persone e dell’ambiente deve essere il principio guida di tutte le politiche, inclusa quella della mobilità e dei trasporti. Per queste ragioni la strada più inquinante del … Leggi tutto

0 comments

Grande Esodo, un caso di ottimismo.

Posted: 02/06/2021

Impegnarsi per costruire alternative all’esistente richiede ottimismo.Decidere di farlo assieme ad altre persone implica fiducia reciproca.Scegliere il metodo del consenso significa aprirsi all’ascolto e al confronto. Il progetto Grande Esodo va in questa direzione. “L’ottimismo è una strategia per un futuro migliore. Perché se non credi che il futuro possa essere migliore, è improbabile che … Leggi tutto

0 comments

L’Esodo

Posted: 30/05/2021

Esodo, s.m (lett). Emigrazione, uscita, spec. in massa e per ragioni politiche o economiche; per estens., partenza da un luogo di un grande numero di persone. Dizionario Garzanti della lingua italiana. XXIII edizione 1983 L’uscita da questo sistema capitalista che ci costringe quotidianamente a subire impotentemente le scelte di pochi sulla salute delle nostre vite … Leggi tutto

0 comments

Impatto ambientale di un allevamento bovino presso Modena

Posted: 28/05/2021

― I Medici per l’Ambiente (ISDE) criticano il progetto dell’azienda Hombre ― Il documento[1] è di grande interesse perché fa vedere in che modo si debbano tener presenti le esigenze dell’ambiente e della salute per ottenere alla fine un prodotto migliore. Si tratta in questo caso del Parmigiano Reggiano. La prima parte, introduttiva, dà un … Leggi tutto

0 comments

Archivio

  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Febbraio 2022
  • Novembre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021

Pagine interessanti

Arvaia

A.R.I.

Camilla Emporio di Comunità

Campi Aperti Bologna

CRESER

Crocevia ONG

Genuino Clandestino

La Via Campesina

 

Facebook

info@GrandeEsodo.org

© 2022 il Grande Esodo • Creato con GeneratePress