La “Marcia per la Terra” di oggi da Firenze a Mondeggi è l’occasione per una lunga intervista nella quale le occupanti di Mondeggi Bene Comune indagano in profondità i temi dell’Agroecologia e della Sovranità Alimentare.
L’idea della Marcia per la Terra del 18 settembre nasce diversi mesi fa, dallo stimolo dell’arrivo della Carovana zapatista in Europa. Nasce per iniziativa del movimento di resistenza contadina Genuino Clandestino, con il coinvolgimento di decine di comitati e lotte territoriali.
Domenica 19 settembre, a partire dalle 10, sempre alla Fattoria di Mondeggi ci saranno tavoli di confronto e dibattito su agroecologia e pandemia, resistenze contadine e ambientali, creazione di autonomia nel nostro contesto economico e sociale.
Leggi qui l’intervista completa su infoaut.