GRAIN (una piccola non profit internazionale vicina all’agricoltura contadina) ha condotto un’interessante ricerca critica sulle enormi donazioni della Fondazione Bill e Melinda Gates.
La fondazione ha speso quasi 6 miliardi di dollari negli ultimi 17 anni cercando di migliorare l’agricoltura, principalmente in Africa.
Una cifra enorme. Come potrebbero, gli africani, non ringraziare?
La cifra è così grande che di fatto incide pesantemente sulla politica globale del cibo e dell’agricoltura.
I beneficiari delle sovvenzioni sono gli agricoltori africani, ma a quale prezzo?
La maggior parte dei finanziamenti va in Nord America ed Europa e verso le tecnologie sviluppate da centri di ricerca e aziende del Nord per i contadini poveri del Sud.
In questo modo non vengono adeguatamente considerate le conoscenze, le tecnologie e la biodiversità degli agricoltori africani.
Inoltre gran parte delle sovvenzioni vengono concesse a gruppi internazionali in grado di fare forti pressioni per sviluppare l’agricoltura industriale bloccando le alternative.
E questo certamente è un male per gli agricoltori africani e per l’intero pianeta.
Come risolvere il problema dell’enorme influenza dei Gates sull’agricoltura globale, senza rinunciare ai benefici delle donazioni?
Leggi qui la ricerca completa su grain.org